Si è concluso
il Concorso di fotografia astronomica promosso dal MIUR in collaborazione
con l'Unione Astrofili Italiani e il Corriere della Sera
Molti studenti e docenti appassionati
di fotografia hanno inviato fotografie dei pianeti, della Luna e di
costellazioni, anche con sullo sfondo i paesaggi, effettuate con varie
strumentazioni.
Hanno partecipato al
Concorso anche le foto realizzate nei collegamenti in diretta dalle
scuole nell'ambito dell'iniziativa del MIUR "Gli studenti fanno
vedere Marte" e pubblicate sul sito del Corriere della Sera-online
alla pagina
http://www.corriere.it/Rubriche/Astronomia/scuole/index.shtml
La Commissione di
valutazione presieduta dalla Dirigente Ufficio Autonomia-D.G.O.S.-Miur
, Elisabetta Davoli e costituita da Franco Foresta Martin, giornalista
del Corriere della Sera, Emilio Sassone Corsi, Presidente dell'UAI,
Lucia Corbo - coordinatrice settimane dell' Astronomia - MIUR ha selezionato
le foto migliori.
I primi tre classificati ex-equo
sono risultati gli studenti:
Sara
Fraioli dell'Istituto Magistrale Statale "M.T.Marrone"
di Cassino (FR)
Adriano
Massatani, 17 anni, del Liceo S."A. Meucci "
di Ronciglione (VT)
Cinzia
Piscella della V E Liceo S. "Einstein" di Teramo.
Si sono inoltre distinti per la alta qualità delle foto inviate
e saranno premiati:
Classe 3°
BOE dell'I.P.S.I.A."L.Da Vinci" di Mantova
Classe
3° B della Scuola Media S. "Giovanni XXXIII" di Cava de'
Tirreni (SA)
Studenti
del Liceo Scientifico"G.Pellecchia" di Cassino (FR)
e tra le scuole che hanno effettuato i collegamenti in diretta:
Istituto Magistrale "T. Campanella" di Lamezia Terme (CZ)
Istituto Istruzione Superiore
"L.Costanzo" di Decollatura (CZ)
Scuola Elementare "Maggiore
R.Perri" di Platania (CZ)
Istituto Comprensivo "G.da
Fiore" di Carlopoli (CZ).
(Le immagini relative
a queste scuole sono state pubblicate sul sito del Corriere
della Sera)
Altre immagini inviate per questo concorso sono giunte da:
Ignazio Ciccolella
del Liceo Classico Leonardo da Vinci di Molfetta
La classe V
dell'Istituto Tecnico Nautico Carnaro di Brindisi
La classe III
sez I della Scuola Media Statale G. Bovio di Foggia
Andrea Spighi
della Scuola Media Manara Valgimigli di S. Piero in Bagno (FC)
Gli studenti vincitori del Concorso riceveranno tra i premi, tramite
le loro scuole, il libro "Astronomia Viva!" di G. Vanin, l'Astrolabio
UAI e l'Almanacco Astronomico UAI 2004. Le scuole che si sono contraddistinte
riceveranno in omaggio pubblicazioni specialistiche messe a disposizione
dall'UAI e dal Corriere della Sera.
Per informazioni :
Miur - D.G.O.S. Ufficio Autonomia
tel.0658492407-2222
e-mail:
elisabetta.davoli@istruzione.it
oppure lucia.corbo@istruzione.it